Posizione anomala del capo (PAC) è un termine generico che si applica a numerose entità patologiche sia muscolari che neurologiche che determinano una posizione innaturale della testa. Non è rara nel bambino ed è utile sapere che esistono anche delle cause oculari. Una PAC può manifestarsi nel tentativo di migliorare la propria acuità visiva (es. nistagmo, ptosi palpebrale, difetti refrattivi importanti), oppure nel cercare di ripristinare una visione binoculare o, al contrario, di allontanare una seconda immagine (strabismi), o, ancora, nel massimizzare un campo visivo deficitario.
La testa può essere ruotata a destra o a sinistra, inclinata su una delle due spalle oppure con mento elevato o abbassato.
Se si riconosce una causa oculare un corretto trattamento potrebbe migliorare o risolvere la patologia che causa il torcicollo e ripristinare una normale posizione del capo. È importante, però, che la diagnosi ed il trattamento siano tempestivi per poter evitare sequelae muscolari che peggiorano la prognosi.