CHIRURGIA DELLA AMBLIOPIA

La vista non è una capacità innata nel bambino ma, da scarsa alla nascita, matura nei primi 6-8 anni. Si può affermare che un bambino impari a vedere come impara a parlare.
L’ambliopia, o occhio pigro, è la mancata maturazione visiva di un occhio (o più raramente entrambi). La causa può essere uno strabismo, una differenza di refrazione tra i due occhi, una patologia oculare (es. cataratta congenita) e tutte quelle situazioni in cui un occhio è messo nella condizione di vedere meno dell’altro. La terapia consiste nell’occludere, con una benda, l’occhio con la miglior acuità visiva per stimolare quello pigro. Il successo di tale terapia è tanto maggiore quanto più precoce la diagnosi.
Nel caso in cui il bambino non tolleri assolutamente la benda potrà essere possibile utilizzare particolari colliri che offuscano la vista od occlusori per occhiali. Queste tecniche garantiscono risultati, però, notevolmente inferiori rispetto all’occlusione con benda.